World Socialist Web Site
 

WSWS : Italiano

Terremoto in Abruzzo rivela corruzione nel settore edilizio

Di Marianne Arens
16 aprile 2009

Per stampare

Questo articolo è stato precedentemente pubblicato in inglese il 14 aprile 2009.

Una settimana dopo il devastante terremoto in Abruzzo, l'entità del danno e della distruzione non è ancora nota.

Circa la metà dei presunti 40.000 senzatetto colpiti dal sisma è stata temporaneamente alloggiata in trentadue tendopoli che circondano la città di L'Aquila. Una serie di scosse di assestamento dopo il terremoto principale è andata ad aggiungersi al trauma dei superstiti.

Finora, un totale di 291 corpi è stato estratto dalle rovine, ma i soccorritori hanno dichiarato che ci vorrà un po' di tempo fino a quando saranno in grado di rimuovere tutte le macerie e di escludere la possibilità di ulteriori vittime.

Si stima che 687 città e comuni siano stati colpiti dal sisma. Il totale delle case crollate o fortemente danneggiate è stimato a circa mezzo milione. Secondo le immagini via satellite, l'intera città di L'Aquila si è spostata di 15 centimetri.

Nell'ultima settimana la rabbia ha sostituito la sofferenza e lo shock man mano che diventava chiaro che gran parte della distruzione poteva essere evitata. Gli abitanti sono preoccupati dal fatto che molti edifici, tra cui alcuni di recente costruzione, sono stati trasformati in cumuli di macerie dal sisma, mentre gli altri edifici nelle immediate vicinanze sono rimasti in gran parte intatti. Un esempio è illustrato da due edifici in Via Campo di Fossa a L'Aquila. Una delle case è stata rasa al suolo, uccidendo 26 dei 29 abitanti del palazzo, mentre l'altra non ha subito gravi danni.

Secondo Franco Barberi, presidente della Commissione Nazionale Grandi Rischi, "In California non ci sarebbe stato questo numero di vittime per un terremoto simile." Ha dichiarato che il grande numero di vittime del terremoto italiano è stato in gran parte dovuto alla scarsa qualità delle costruzioni nella regione e alla mancanza di adeguate misure di sicurezza contro il pericolo di sismi.

Il nuovo ospedale di L'Aquila e la Casa dello Studente-entrambi costruiti con il denaro dei contribuenti-non sono stati costruiti in base a specifiche tecniche moderne, tra cui le misure antisismiche. Entrambi gli edifici sono crollati nel terremoto. Mentre non ci sono stati morti nel crollo dell'ospedale, sei persone sono morte quando la Casa dello Studente è crollata.

Il crollo della struttura ospedaliera ha sollevato queestioni sulla più grande impresa edile italiana, la IMPREGILO. Questa azienda è stata parte del gruppo Fiat ed è attualmente parte di un consorzio di imprese costituito da Benetton, Gavio e Ligresti.

La società ha vinto la gara d'appalto per la costruzione dell'Ospedale San Salvatore a L'Aquila nel 1991. La settimana scorsa il terremoto ha rivelato che la società ha impiegato cemento di bassa qualità mescolato con sabbia marina. Un esame preliminare delle rovine ha inoltre dimostrato che i rinforzi in acciaio utilizzati per la costruzione erano corrosi e ne hanno causato il crollo.

Questa la conclusione raggiunta da Paolo Clemente, un ingegnere civile, in collaborazione con l'Ente per le Nuove Tecnologie, l'Energia e l'Ambiente (ENEA), che ha esaminato una serie di edifici in rovina. Clemente ha dichiarato che è probabile che l'impresa edile aveva usato sabbia marina che è molto meno pura rispetto a quella da costruzione. Questa pratica è comune nelle imprese italiane che cercano di massimizzare i loro profitti.

La fragilità della costruzione è stata aggravata dall'utilizzo di travi di acciaio difettose. Secondo Clemente: "Per quello che è stato sin qui possibile vedere, il collasso dei piani bassi è stato prodotto dallo schianto dei pilastri in cemento. Normalmente, i cattivi costruttori utilizzano sabbia di mare. Costa niente rispetto alla sabbia da cava". Ma Clemente asserisce che i "cloruri con il tempo, si mangiano il ferro… Quel cemento non era di qualità".

Paolo Buzzetti, presidente dell'Associazione Nazionale Costruttori Edili (ANCE), ha ammesso, "Se parliamo di sollecitazioni di grado e accelerazione pari a quelle registrate all'Aquila, il cemento armato, se fatto a regola d'arte, deve reggere. Non si discute".

Le indagini hanno già reso noto che gran parte delle costruzioni nella regione, nota per essere una zona sismica, non solo non è riuscita a fornire una protezione aggiuntiva contro i terremoti, ma non è riuscita a soddisfare neanche le più elementari norme di costruzione.

La procura ha avviato un'inchiesta, ma finora ha rifiutato di rendere noto qualsiasi nome di sospetti.

Secondo Alessandro Martelli, responsabile della sezione Prevenzione Rischi Naturali dell'ENEA e professore di Scienza delle Costruzioni in Zona Sismica presso l'Università di Ferrara, l'inchiesta in occasione del terremoto in Molise nel 2002 ha evidenziato molte irregolarità negli edifici pubblici, scuole e asili per bambini, compreso l'uso di cemento di bassa qualità. In alcuni casi, gli ispettori affondavano le dita nei resti di muri costruiti con materiali scadenti.

Tuttavia, è molto probabile che un'indagine penale sull'ultimo terremoto verrà limitata o insabbiata su richiesta del governo.

La scorsa settimana, il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi si è recato più volte nella regione colpita dal terremoto, circondato da vari dipendenti del suo impero mediatico. Ha promesso di ricostruire tutte le case che sono state distrutte, e allo stesso tempo ha minimizzato le implicazioni politiche e sociali del terremoto.

Secondo il Presidente del Consiglio, il sisma è stato un atto del destino che nessuno avrebbe potuto prevedere. A un certo punto ha detto che le decine di migliaia di vittime senza tetto devono considerare la permanenza sotto una tenda come una "vacanza in campeggio". In seguito ad una ondata di indignazione per questo commento, Berlusconi ha fatto un passo indietro, e ha dichiarato che sarebbe disposto a mettere a disposizione ad una manciata di vittime tre delle sue numerose ville.

Berlusconi sa fin troppo bene che un'indagine approfondita sul ruolo delle imprese di costruzione nella regione può avere implicazioni per il suo governo e potrebbe fare luce sull'inizio dei suoi affari, che ha le sue radici nel settore edile italiano.

Nel 2003, il governo guidato da Berlusconi, varò un decreto che stabiliva le norme per l'edilizia in seguito al crollo di una scuola durante il terremoto che ha colpito San Giuliano di Puglia. Tali norme non sono state applicate correttamente, tuttavia, e la loro attuazione è stata bloccata dalla preoccupazione delle lobbies delle imprese di costruzione.

Il governo guidato da Romano Prodi tra il 2006 e il 2008 non ha fatto nulla per garantire che tali norme fossero applicate.

La società IMPREGILO è stata ripetutamente alla ribalta in relazione alle accuse di corruzione. La società è stata coinvolta nella costruzione di una unità di smaltimento dei rifiuti per la città di Napoli-progetto che è stato ritardato per decenni a causa delle accuse di legami tra l'impresa e la criminalità organizzata.

Dopo la rielezione di Berlusconi nel 2008, IMPREGILO aveva grandi speranze di vincere una serie di lucrosi contratti di costruzione, e il valore delle azioni è aumentato vertiginosamente. IMPREGILO si aspetta di aggiudicarsi l'appalto per un ponte che sarà costruito tra il continente e la Sicilia, il più lungo ponte a campata unica mai costruito prima nel mondo. Il progetto Ponte di Messina vale 6 miliardi di euro, e Berlusconi ha ribadito la sua intenzione di andare avanti con la costruzione, nonostante l'attuale crisi economica e finanziaria.

Venerdì scorso, il quotidiano Il Manifesto ha chiesto lo stop del progetto di punta di Berlusconi, sostenendo che sarebbe meglio spendere il denaro per ricostruire le case perse nel terremoto e incentivare una serie di più efficaci norme edilizie in tutto il paese.

Da parte sua, Berlusconi ha promesso di ricostruire completamente la città devastata di L'Aquila, il ripristino delle aree medievali danneggiate e allo stesso tempo la costruzione di una nuova città, adiacente, denominata "L'Aquila 2". Berlusconi dice che il suo modello per un progetto di questo tipo sono le aree "Milano 2" e "Milano 3", enormi progetti di edilizia abitativa da lui costruiti all'inizio della sua carriera come uomo d'affari a Milano.

In realtà, le precedenti attività di Berlusconi nel settore edile presentano molti dei problemi che affliggono l'industria di costruzione moderna italiana. La sua scalata ha avuto inizio con la gestione di una piccola società di costruzioni alla periferia di Milano. Berlusconi è stato in grado di prendere in consegna l'impresa leader Edilnord e di iniziare i progetti di Milano 2 e Milano 3.

Si sospetta che la maggior parte del capitale raccolto da Berlusconi per i suoi progetti di costruzione provenga dalle casse della loggia segreta Propaganda 2 (P2), guidata dall'ex fascista Licio Gelli, che ha mantenuto stretti legami con ambienti politici, militari ed economici, e con la mafia. È noto che Berlusconi ha aderito a questa loggia massonica nel 1978 con la tessera 1816.

La successiva ascesa di Berlusconi negli ambienti politici è stata resa possibile soprattutto grazie all'intervento del suo padrino politico, il capo del Partito Socialista Italiano Bettino Craxi. Insieme con il democristiano da tempo immemore Giulio Andreotti, Craxi rappresentava la rete di corruzione e tangenti che si era creata, tanto da essere conosciuta come Tangentopoli.

Quando Berlusconi è diventato Presidente del Consiglio per la seconda volta nel 2001, ha trasferito le restanti parti del suo impero edilizio a suo fratello. Da allora, Berlusconi ha tenuto una mano protettiva sulle attività di suo fratello e l'industria delle costruzioni nel suo complesso.

La portata della corruzione nel settore edilizio italiano è dimostrata dalle osservazioni formulate dal procuratore di Stato di L'Aquila, Alfredo Rossini. Al Corriere della Sera Rossini ha dichiarato che sarebbe difficile evitare il coinvolgimento della mafia nei piani per la ricostruzione della città. "Siamo in contatto con il Dipartimento Nazionale Anti-Mafia ", ha dichiarato Rossini. "La Mafia, trovando agevolazioni per costruire, potrebbe cercare di investire i suoi soldi qui… [Q]uesto tipo di lavori che vengono finanziati con soldi 'facili' vogliono profitti certi, non si curano molto delle norme antisismiche ma di come trarre maggiore profitto".